È meglio scegliere gomme estive e invernali o montare 4 stagioni tutto l'anno?

È meglio scegliere gomme estive e invernali o montare 4 stagioni tutto l'anno?

Lorena Aldana

Questa è una delle domande che più di frequente  riceviamo dai nostri clienti al momento di acquistare dei nuovi pneumatici, noi di Pneuslove.it per poter rispondervi chiaramente abbiamo raccolto alcuni dati oggettivi e sulla base di questi e della nostra esperienza elaborato alcune considerazioni. Per compiere la giusta scelta è necessario considerare alcuni aspetti, vediamoli insieme.

Come essere sicuri di ordinare pneumatici corretti

Come essere sicuri di ordinare pneumatici corretti

Lorena Aldana
Il libretto di circolazione del veicolo è un documento importante che contiene varie informazioni fondamentali come la revisione del veicolo e le dimensioni degli pneumatici che possono essere installati sull'auto.
Questa informazione è importante per identificare gli pneumatici compatibili e assicurarti di acquistare un modello che rispetti i parametri del produttore e quindi sia conforme alla norma.
Come controllare l'usura dei pneumatici?

Come controllare l'usura dei pneumatici?

Lorena Aldana
Gli pneumatici sono l'unico collegamento tra il veicolo e il manto stradale, quindi sapere come "leggere" le loro condizioni è di fondamentale importanza.
Quando gli pneumatici si usurano, le prestazioni si riducono notevolmente e si corrono rischi come forature, aquaplaning e riduzione della capacità di seguire la strada. Inoltre, forse non tutti sanno che i pneumatici in cattive condizioni non solo aumentano i consumi, ma mettono anche a rischio di pesanti multe.
Come capire quando le gomme invernali sono da cambiare?

Come capire quando le gomme invernali sono da cambiare?

Lorena Aldana

Com'è noto, secondo il Codice della Strada, gli pneumatici invernali devono essere alloggiati sulle vetture nel periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile, con alcune deroghe a seconda della localizzazione delle località di pertinenza.Le gomme termiche, che si distinguono per alcuni requisiti che le rendono estremamente sicure e con la massima presa sul fondo stradale, possiedono innanzitutto una specifica mescola che si mantiene elastica anche quando le temperature raggiungono valori bassissimi.

 

Come capire se le gomme dell'auto sono da cambiare?

Come capire se le gomme dell'auto sono da cambiare?

Lorena Aldana
Noi di Pneuslove.it, forti della nostra esperienza pluridecennale nella vendita di pneumatici per tutte le marche e tipologie di veicoli, ci impegn...
Cos'è la mescola delle gomme?

Cos'è la mescola delle gomme?

Lorena Aldana
Che cos'è la mescola delle gomme? Quando si utilizza l'espressione mescola pneumatici ci si riferisce a quella miscela in gomma che unita ad altri elementi definisce le proprietà dello pneumatico. Le mescole possono essere realizzate da diversi tipi di gomme, infatti, si possono reperire mescole sintetiche oppure naturali che ne caratterizzano le prestazioni.
Che cos'è equilibratura e bilanciatura gomme?

Che cos'è equilibratura e bilanciatura gomme?

Lorena Aldana
L'equilibratura degli pneumatici, conosciuta anche come bilanciatura, è un processo volto a ottimizzare il rotolamento dello pneumatico. Questo intervento è fondamentale per correggere anomalie dovute a possibili difetti di fabbricazione o a deformazioni dei cerchioni che possono verificarsi durante l'uso normale.
Cosa rappresenta il DOT degli pneumatici?

Cosa rappresenta il DOT degli pneumatici?

Lorena Aldana
Noi di Pneuslove, che vendiamo pneumatici per auto delle migliori marche tramite il nostro portale internet, siamo qui per spiegarne i meccanismi e l’importanza, usando le informazioni che esso ci comunica per effettuare un acquisto consapevole e senza sorprese.
Come smaltire correttamente gli pneumatici?

Come smaltire correttamente gli pneumatici?

Lorena Aldana
In questa guida pratica, vi forniremo tutte le informazioni necessarie per gestire in modo sicuro e sostenibile i vostri pneumatici usati. Scoprirete i passaggi chiave da seguire, dalle best practice per la rimozione e la conservazione temporanea, alle opzioni di smaltimento autorizzate nella vostra area.
Preparatevi a immergervi in un mondo di responsabilità ambientale e sociale, dove ogni pneumatico fuori uso rappresenta un'opportunità per contribuire a un futuro più verde.
Come e quando si effettua l'inversione delle gomme?

Come e quando si effettua l'inversione delle gomme?

Lorena Aldana
L'inversione dei pneumatici, nota anche come rotazione, è una pratica di manutenzione che prevede lo spostamento delle gomme da una posizione all'altra sull'auto. Questo processo mira a distribuire in modo uniforme l'usura, massimizzandone la durata e garantendo prestazioni ottimali. Poiché le ruote anteriori e posteriori subiscono stress e sollecitazioni diverse durante la guida, l'inversione periodica aiuta a bilanciare il consumo della gomma, evitando un'usura eccessiva in un'area specifica.
Come conservare le gomme dell'auto?

Come conservare le gomme dell'auto?

Lorena Aldana
Nel momento in cui si effettua la sostituzione degli pneumatici, sorge immediatamente la domanda su come conservare correttamente quelli sostituiti. Infatti se i pneumatici smontati non vengono manipolati e successivamente immagazzinati nel modo corretto si rischia di alterare le loro caratteristiche e di deteriorarli, riducendone in questo modo la durata.
Come scegliere i pneumatici giusti per la propria auto?

Come scegliere i pneumatici giusti per la propria auto?

Lorena Aldana

Le gomme rappresentano un elemento fondamentale per la sicurezza e le prestazioni della tua auto. Scegliere quelle giuste vuol dire garantire una migliore aderenza, una minore usura, un consumo di carburante più contenuto e un'esperienza di guida sicura.

Come si riconoscono le gomme estive?

Come si riconoscono le gomme estive?

Lorena Aldana
La normativa vigente Codice della Strada, art.6 prevede la sostituzione della versione invernale entro il 15 aprile di ogni anno con proroga al 15 maggio come da circolare nr. 1049/2014 della Motorizzazione Civile.
Con gli pneumatici estivi, qualora la carta di circolazione del veicolo (il libretto) preveda un indice di velocità differente per le due tipologie di gomme, è sempre necessario tenere presente eventuali deroghe stabilite dalle Autorità competenti nella zona di utilizzo del mezzo, a causa delle particolari condizioni meteorologiche presenti.
Come Pulire e Lucidare le Gomme dell'auto?

Come Pulire e Lucidare le Gomme dell'auto?

Lorena Aldana
Le gomme per auto rappresentano una parte assolutamente fondamentale del proprio veicolo, ma troppo spesso vengono trascurate sia nella manutenzione che nella pulizia.
Appare evidente che le gomme sporche e opache rovinano non solo l'estetica dell'auto, ma possono andare a incidere negativamente sulle prestazioni, sulla sicurezza e sul consumo di carburante.
Ecco perché è molto importante pulire e lucidare periodicamente le gomme della tua macchina, seguendo alcuni semplici ma efficaci consigli che ti daremo in questo articolo.
Pulire e lucidare le gomme dell'auto permetterà di vederle brillare come fossero nuove, ma soprattutto le proteggerà dallo sporco, dall'usura e dagli agenti atmosferici.