Ogni quanti chilometri vanno cambiati i pneumatici?

Ogni quanti chilometri vanno cambiati i pneumatici?

Lorena Aldana

Quanti chilometri si possono percorrere con un'auto nuova prima di sostituire le gomme?Questa è una domanda comune tra coloro che hanno appena acquistato un veicolo, spesso proprio mentre lasciano il concessionario.

Pneumatici Autosigillanti : come funzionano?

Pneumatici Autosigillanti : come funzionano?

Lorena Aldana

Il funzionamento di ciascun sistema può differire nei dettagli, ma l'effetto rimane sostanzialmente lo stesso: una piccola foratura in uno pneumatico non richiede di fermarsi per cambiare la ruota, poiché il danno viene sigillato, consentendo di proseguire il viaggio in sicurezza. In molti casi, il guidatore potrebbe nemmeno accorgersi di aver rischiato una perdita d'aria dai pneumatici.

Cosa vuol dire il simbolo 3PMSF sui pneumatici?

Cosa vuol dire il simbolo 3PMSF sui pneumatici?

Lorena Aldana

Per essere certi che un pneumatico sia sicuro e certificato per l'uso sulla neve, basta controllarne il profilo.Se presenta il marchio 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), potete avere la certezza che ha superato rigorosi test per la guida su neve e ghiaccio. 

 

Indice Velocità Superiore nei pneumatici: Si può montare?

Indice Velocità Superiore nei pneumatici: Si può montare?

Lorena Aldana

Il coefficiente di velocità degli pneumatici auto indica la massima velocità che un determinato set di gomme può sostenere. Questo valore è noto anche come codice di velocità o indice di velocità.

Pneumatici Alternativi: Omologazione Senza NAD

Pneumatici Alternativi: Omologazione Senza NAD

Lorena Aldana

L'omologazione di pneumatici alternativi di misure diverse è possibile da alcuni anni, grazie all'introduzione del Decreto Ruote nel 2015.Questo provvedimento ha eliminato la necessità di ottenere un nulla osta dal costruttore del veicolo, come avveniva in passato. Di conseguenza, la burocrazia per effettuare questa modifica è diventata più semplice, offrendo agli automobilisti maggiori opportunità di personalizzazione.

Mescola Pneumatici Invernali: Guida Completa

Mescola Pneumatici Invernali: Guida Completa

Lorena Aldana

Quando le temperature scendono sotto i 7°C, la sicurezza su strada richiede attenzione particolare. Noi di Pneuslove sappiamo quanto sia importante affrontare l'inverno con pneumatici adeguati, capaci di garantire il massimo dell'aderenza anche nelle condizioni più critiche.

Hankook 4 Stagioni: Recensioni e Test 2025

Hankook 4 Stagioni: Recensioni e Test 2025

Lorena Aldana

Gli pneumatici Hankook 4 Stagioni rappresentano l'evoluzione tecnologica in ambito di versatilità e prestazioni. La gamma 2025 si distingue per l'innovativa mescola arricchita con silice di ultima generazione, che garantisce una flessibilità ottimale sia a temperature elevate che in condizioni invernali.

Durata Gomme 4 Stagioni: Km e Consigli

Durata Gomme 4 Stagioni: Km e Consigli

Lorena Aldana

Noi di Pneuslove vendiamo pneumatici per auto di alta qualità, tra cui un'ampia selezione di gomme 4 stagioni. Tramite il nostro portale potrete scegliere i migliori pneumatici all season, studiati per offrire prestazioni ottimali durante tutto l'anno. La durata di questi pneumatici è una delle domande più frequenti che riceviamo dai nostri clienti, ed è un fattore determinante nella scelta del prodotto giusto per le proprie esigenze.

Pneumatici Asimmetrici o Direzionali? Vantaggi e Caratteristiche

Pneumatici Asimmetrici o Direzionali? Vantaggi e Caratteristiche

Lorena Aldana
I pneumatici asimmetrici e quelli direzionali sono due tipi di pneumatici che presentano un disegno del battistrada diverso, con vantaggi specifici...
Pneumatico Cinturato: Caratteristiche e Vantaggi

Pneumatico Cinturato: Caratteristiche e Vantaggi

Lorena Aldana

Come è costruito un pneumatico cinturato? In cosa si differenzia dalle altre tipologie? Un pneumatico cinturato presenta una struttura diversa rispetto agli altri modelli, in particolare per quanto riguarda la composizione della copertura.

Pneumatici HP e UHP: Caratteristiche e differenze

Pneumatici HP e UHP: Caratteristiche e differenze

Lorena Aldana

I pneumatici delle categorie HP e UHP sono progettati per offrire alte prestazioni, sebbene le loro performance siano inferiori rispetto a quelle delle gomme più sportive, come gli Extreme Performance e i Max Performance.

Pneumatici ricostruiti o ricoperti: come identificarli e quali scegliere?

Pneumatici ricostruiti o ricoperti: come identificarli e quali scegliere?

Lorena Aldana

Pneumatici nuovi o ricostruiti: quale scegliere? Quando un automobilista si trova a dover fare questa scelta, non sempre la decisione risulta semplice. È importante considerare le sostanziali differenze tra gomme nuove e ricostruite, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza alla guida.

montaggio anteriore posteriore

Gomme Nuove: Montaggio Anteriore o Posteriore?

Lorena Aldana

Quando si acquista solo una coppia di pneumatici nuovi (pratica comune per risparmiare o quando l'usura è irregolare tra gli assi), sorge spontanea la domanda: dove montarli? La risposta istintiva di molti automobilisti è di posizionarli sull'asse anteriore, specialmente nelle auto a trazione anteriore, pensando che sia più importante avere il massimo grip dove avviene la trazione.

Gomme Estive vs 4 Stagioni: Confronto e Differenze

Gomme Estive vs 4 Stagioni: Confronto e Differenze

Lorena Aldana

Gli pneumatici estivi sono progettati specificamente per offrire prestazioni ottimali con temperature superiori ai 7°C. La loro mescola più dura è formulata per resistere alle alte temperature dell'asfalto senza deteriorarsi rapidamente, garantendo così una maggiore durata kilometrica.